Normalmente non sentiamo il battito del nostro cuore. Le palpitazioni si verificano quando una persona sente o diventa consapevole del proprio battito cardiaco in modo disturbante. Non tutte le palpitazioni significano un'aritmia. Possiamo sentire il battito del nostro cuore quando siamo molto calmi e immobili, sdraiati sul fianco sinistro o dopo aver salito velocemente alcune rampe di scale. Questa è una situazione del tutto normale. Disturbo del ritmo significa che il cuore non funziona regolarmente, funziona troppo lentamente o troppo velocemente.
Cos'è la tachicardia?
Normalmente, il nostro cuore batte tra le 60 e le 100 volte al minuto durante il riposo. Una frequenza cardiaca superiore a 100 battiti al minuto è chiamata tachicardia. Se la tachicardia ha origine negli atri del cuore, si chiama tachicardia sopraventricolare, mentre se ha origine nei ventricoli, si chiama tachicardia ventricolare. In generale le tachicardie sopraventricolari sono meno pericolose, ma in rari casi possono essere molto pericolose. Le tachicardie ventricolari possono avere un decorso più maligno. Alcuni tipi possono essere fatali.
.
Quali sono i sintomi della tachicardia?
Di solito si presenta come attacchi di palpitazioni gravi che iniziano improvvisamente, continuano per un certo periodo di tempo e terminano improvvisamente dopo un po'. Durante palpitazioni, vertigini, intorpidimento delle mani, dei piedi e delle labbra, sensazione di formicolio, sudorazione e se il polso è molto alto, possono verificarsi svenimenti. Se ha origine dai ventricoli, in alcuni casi può causare morte improvvisa. Non si sa mai quando inizieranno le palpitazioni né quanto dureranno, non è possibile prevederle in anticipo. Gli attacchi di palpitazioni tendono a diventare più frequenti e durano sempre più a lungo. Si verifica più frequentemente in caso di stanchezza, insonnia e situazioni stressanti.
L'aritmia ha qualcosa a che fare con ciò che mangiamo o beviamo?
Sebbene l'aritmia non abbia alcuna relazione con gli alimenti normali, una dieta eccessivamente rigida, soprattutto con esercizio fisico intenso e sudorazione, causa sodio, diminuzione del potassio e del magnesio nel sangue, con conseguente squilibrio elettrolitico e conseguente aritmia. Oltre a ciò, il consumo eccessivo di alcol può causare un tipo di disturbo del ritmo che ha origine nell’atrio, chiamato fibrillazione atriale. Ancora una volta, poiché le bevande energetiche contengono elevate quantità di caffeina, il loro utilizzo non provoca aritmie o attacchi di tachicardia. Potrebbe causare ad es.
Bere tè e caffè può causare aritmia?
La domanda più curiosa è "Bere tè e caffè provoca tachicardia?" è la domanda. Non esiste alcuna relazione tra il consumo di tè e l’aritmia. Il caffè, invece, può scatenare tachicardie se consumato in quantità eccessiva a causa del suo contenuto di caffeina. Tuttavia, consumare 1-2 tazze o 1-2 tazzine di caffè al giorno non causa problemi.
Come viene diagnosticata l'aritmia?
La diagnosi di aritmia viene determinata dal grafico cardiaco (ECG). Il grafico cardiaco durante il reclamo del paziente è molto importante. Per questo motivo, quando iniziano le palpitazioni, i pazienti devono recarsi presso la struttura sanitaria più vicina, farsi eseguire un ECG prima che le palpitazioni finiscano e mostrare questo ECG a uno specialista in aritmia senza perderlo. Se non è possibile eseguire un ECG durante le palpitazioni, si tenta di rilevare gli attacchi con dispositivi Holter ECG collegati al paziente. Se il sospetto di aritmia è elevato e non può essere rilevato dall'ECG, questo può essere effettuato da specialisti in aritmia; La diagnosi può essere effettuata attraverso un test chiamato Studio Elettrofisiologico, che viene eseguito attraverso cateteri inseriti nel cuore attraverso un accesso vascolare dall'inguine.
Come viene trattata la tachicardia?
Esistono due opzioni per il trattamento dei disturbi del ritmo. Il primo di questi sono i farmaci che regolano il ritmo. La frequenza delle palpitazioni può essere ridotta o completamente soppressa con il trattamento farmacologico. Tuttavia, quando si interrompe il farmaco, le palpitazioni ricompaiono. In alcuni pazienti, il farmaco potrebbe non avere alcun effetto o potrebbero non essere in grado di utilizzarlo a causa degli effetti collaterali correlati al farmaco. In questi casi deve essere applicata la terapia di ablazione con radiofrequenza, che rappresenta la seconda e definitiva opzione terapeutica.
Cos'è il trattamento di ablazione (bruciore) e come viene eseguito?
Nel trattamento di ablazione con radiofrequenza; Senza anestetizzare il paziente, si anestetizza la zona inguinale e si introducono delle guaine nella vena con un ago. Quindi, i cateteri vengono fatti avanzare attraverso queste guaine e posizionati in determinati punti all'interno del cuore. Questi cateteri sono collegati dall'altra estremità tramite cavi a un computer su cui è installato un programma per l'aritmia. Con diverse applicazioni realizzate con l'aiuto di un computer attraverso questo programma, viene determinato il focus o il meccanismo che causa l'aritmia nel cuore del paziente. viene rilevato. Quindi, l'energia a radiofrequenza viene applicata a questo punto determinato tramite il catetere (popolarmente nota come terapia bruciante) per eliminare l'aritmia. Durante la procedura, il paziente è sveglio, dopo la procedura vengono rimosse le guaine inguinali e viene applicata una benda sull'inguine per prevenire il sanguinamento per 2-3 ore. I pazienti possono alzarsi e camminare dopo circa 3 ore e tornare al lavoro il giorno successivo. Oltre all’energia a radiofrequenza, il processo di ablazione può essere eseguito anche mediante il metodo di congelamento chiamato crioablazione. In questo metodo, al focus dell’aritmia vengono applicati -50/-70 gradi di freddo, rendendolo inefficace. Se il focolaio viene completamente neutralizzato dal trattamento di ablazione, il rischio di recidiva di tachicardia dallo stesso focolaio è quasi inesistente.
leggi: 0