Quali sono i sintomi della paralisi facciale?
Spostamento della bocca da un lato quando si parla o si ride, difficoltà a chiudere le palpebre, dolore al collo, dolore dietro l'orecchio, diminuzione della lacrimazione e secrezione di saliva e diminuzione del senso del gusto. Reperti come la distorsione sono sintomi di paralisi facciale. Soprattutto in caso di clima freddo, ventoso e cambiamenti stagionali, è necessario prestare attenzione alla paralisi facciale.
Prestare attenzione ai primi sintomi della paralisi facciale
In freddo, perdita del gusto, dolore dietro l'orecchio e dolore al collo possono essere i primi sintomi della paralisi facciale. Per questo motivo la diagnosi precoce può talvolta essere ritardata. Nelle fasi iniziali, l'inclinazione della bocca e la diminuzione della chiusura degli occhi potrebbero non essere notate. Nel giro di pochi giorni la paralisi facciale diventa completamente evidente. Il segno più evidente di disfunzione del nervo facciale è la diminuzione o la perdita dei movimenti su un lato del viso, a seconda del grado di paralisi. Altri sintomi della paralisi facciale sono la diminuzione della secrezione di lacrime e saliva e il senso del gusto alterato.
Come si sviluppa la paralisi facciale?
Lo sviluppo della paralisi facciale di solito si verifica entro un giorno o due.si verifica, la paralisi facciale può aumentare o diventare più pronunciata entro 3-5 giorni. A seconda del grado di paralisi, il recupero avviene entro settimane o mesi.
Come funziona il nervo facciale?
I nervi di entrambe le metà del viso sono separati. Pertanto eventuali problemi al nervo facciale di un lato si verificano solo sullo stesso lato. Il nervo facciale parte dal cervello e si muove sotto l'occhio, dove si ramifica. Grazie al nervo facciale, i nostri muscoli facciali funzionano. Il nostro parlare, masticare, le espressioni facciali e le emozioni avvengono grazie ai nostri muscoli facciali. Lacrime, secrezioni e il nostro senso del gusto sono controllati dal nervo facciale.La paralisi facciale è una condizione clinica vista come conseguenza di un danno al nervo facciale. I muscoli su metà del viso diventano deboli o indeboliti. Le palpebre e la bocca non possono essere mosse. La paralisi facciale può essere permanente o temporanea, a seconda del fattore che la provoca
Quali sono le ragioni che aumentano la paralisi facciale?
Cause che aumentano la paralisi facciale sono diabete, carenze vitaminiche, diminuzione del sistema immunitario o diminuzione della resistenza del corpo, stress eccessivo ed esposizione al freddo al vento L'esposizione è la ragione che aumenta la paralisi facciale. Di solito, non viene rilevata alcuna causa evidente per la paralisi facciale; si parla di paralisi facciale idiopatica. Oltre a ciò, la paralisi facciale può verificarsi a causa di occlusione vascolare cerebrale, anomalie vascolari cerebrali, sclerosi multipla, condizioni infiammatorie del cervello, otite media, tumori cerebrali, traumi cranici e ragioni genetiche. La paralisi facciale si verifica quando il nervo che stimola i muscoli del viso (nervo facciale) viene colpito per qualsiasi motivo. La paralisi facciale di solito si verifica a causa dell'infiammazione del nervo facciale, che passa attraverso un canale osseo dietro l'orecchio, a causa del deterioramento della resistenza del corpo. In questo caso, si verificano spostamenti nella bocca e in diverse parti del viso e si osservano sintomi come l'incapacità di chiudere gli occhi. Questa condizione distorce la forma del viso e della parola e la mancata chiusura degli occhi può portare a infezioni.
Come viene diagnosticata la paralisi facciale?
La La diagnosi della paralisi facciale viene effettuata in dettaglio in base agli aspetti neurologici e fisici e viene eseguito l'esame. Pertanto, il neurologo e l'otorinolaringoiatra dovrebbero valutare il paziente. Il paziente deve sottoporsi a una risonanza magnetica cerebrale per verificare la presenza di tumori, malattie vascolari e infiammazioni nel cervello.
Qual è la prevenzione e il trattamento della paralisi facciale?
Non uscire con tempo freddo e ventoso e durante i cambi di stagione. Quando si esce, è necessario utilizzare un berretto, uno scialle e una sciarpa per proteggere il viso e la testa dal freddo. Dopo il bagno non si deve uscire finché i capelli non sono completamente asciutti e quando il viso entra in contatto con l'acqua non si deve lasciare l'ambiente dopo l'asciugatura. Questa malattia di solito si verifica durante periodi di stress e quando il sistema immunitario è indebolito. Possiamo ridurre il rischio di paralisi facciale mangiando sano e riducendo lo stress. La paralisi facciale è una malattia curabile. Per questo motivo, i pazienti con segni di paralisi facciale dovrebbero consultare immediatamente un neurologo. Alcuni farmaci vengono somministrati ai pazienti nelle fasi iniziali. Il 90% dei pazienti guarisce. A lungo termine, il beneficio di questi farmaci non è evidente. Anche gli esercizi facciali sono molto importanti per garantire un rapido recupero dalla paralisi facciale. Sebbene sia stato dimostrato che si ottengono risultati di recupero molto soddisfacenti nei casi di paralisi facciale seguiti senza trattamento, la pratica standard è quella di trattare tutti i casi. È un trattamento. Si consiglia di iniziare il trattamento precocemente per prevenire danni ai nervi; Il trattamento deve essere iniziato entro 5 giorni dallo sviluppo della paralisi. Considerando che la maggior parte dei casi guarirà senza alcun trattamento, è necessario prestare attenzione a ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali del metodo di trattamento scelto. I metodi di trattamento includono prevenzione generale, terapia fisica, terapia steroidea, trattamento antivirale e decompressione chirurgica.
In che modo la paralisi facciale colpisce le persone?
Quali sono i sintomi di paralisi facciale Anche se si pensa che la maggior parte di essi siano cosmetici, questo è il primo problema che colpisce solo le persone e viene in mente. A ciò si aggiungono problemi psicologici, problemi alla vista dovuti all'occhio lasciato aperto, difficoltà nel dormire e problemi nella vita quotidiana e sociale. Pertanto, la qualità della vita del paziente diminuisce in modo significativo.
Quali sono i trattamenti generali per la paralisi facciale?
Protezione degli occhi: Diminuzione della secrezione lacrimale e della protezione degli occhi.La secchezza degli occhi causata dalla perdita del riflesso dell'ammiccamento è piuttosto fastidiosa. La protezione degli occhi deve essere applicata in tutti i casi per prevenire il rischio di sviluppare infiammazioni oculari (come la cheratite). A questo scopo vengono utilizzate lacrime artificiali, pomate oculari antibiotiche e idratanti e l'occhio viene coperto con cerotti per evitare che rimanga aperto durante la notte.
Psicoterapia: poiché è una condizione notevole che si sviluppa in modo acuto, vengono utilizzati pazienti con paralisi facciale, molti dei quali provano ansia e disperazione. Il neurologo che intraprende il trattamento dovrebbe essere responsabile dei problemi fisici ed estetici del paziente, nonché delle dimensioni emotive e psicologiche della malattia. Per questo motivo le preoccupazioni dovrebbero essere risolte fornendo informazioni adeguate sulla malattia e spiegando che la guarigione inizierà entro 2-3 settimane nell'85% dei casi. Se necessario, possono essere utilizzati farmaci ansiolitici.
Che cosa viene fatto la terapia fisica nella paralisi facciale?
Prima di tutto, esercizi di lifting del viso e massaggi sono utilizzato per prevenire il deperimento muscolare insieme al trattamento farmacologico nel primo periodo. Massaggi ed esercizi aumentano la circolazione sanguigna nei muscoli facciali e sono utili anche per mantenere il tono muscolare. Dopo 2 settimane, la terapia elettrica e la terapia del calore possono essere applicate alla fisioterapia.
Esercizi per i muscoli facciali: l'esercizio attivo da parte del paziente è benefico in termini di mantenimento del tono muscolare. Esercizi muscolari come alzare le sopracciglia dall'alto verso il basso, chiudere gli occhi, arricciare il naso, fischiare, gonfiare le guance e sorridere davanti allo specchio dovrebbero essere eseguiti due volte al giorno. L'esercizio fasciale ha anche un supporto psicologico, la maggior parte dei pazienti è motivata dal graduale miglioramento del viso con il ripristino della funzionalità.
Altri trattamenti per la paralisi facciale
Vitamine: varie vitamine, in particolare le vitamine del gruppo B, vengono utilizzate per favorire la guarigione dei nervi.
Farmaci antinfiammatori: farmaci antinfiammatori non steroidei sono frequentemente utilizzati anche in terapia per il loro effetto antiedemigeno; Tuttavia, non è necessario utilizzarli separatamente nei pazienti sottoposti a trattamento con steroidi.
leggi: 0