Solitudine significa confrontarsi con se stessi,
parlare con gli altri sé stessi.
Guardare sé stessi, gli altri sé stessi;
lottare.
A volte, è uccidere
Quello tra loro che ti somiglia di più,
solo perché non ti somiglia.
p>
La solitudine uccide.
…
La solitudine è la tua rovina per te stesso.
…
(Hasan Ali Toptaş )
Innocente; Ciò che inizia con il dolore finisce con una vendetta appesa al soffitto. Quando ho finito "Gli ultimi giorni dell'innocenza", mi sono ricordato della seguente frase che Shakespeare (2017) fece dire ad Amleto: "Questo è ciò che accadrà, così è."
Il suo ultimo romanzo di Selahattin Yusuf, "Gli ultimi giorni dell'innocenza", può essere discusso nel contesto del suo rapporto con la solitudine, così come del rapporto tra odio-piacere e morte, a cui spesso facciamo riferimento in psicoanalisi. p>
Cominciamo con il tema della "Solitudine". La solitudine nel romanzo si distingue principalmente come desiderio di qualcosa di "assolutamente mancante" piuttosto che come sensazione di "non essere visti o notati". Osserviamo che il personaggio di Innocent, che dà al romanzo il colore e il tema principale, cerca di trovare rifugio dallo stallo e dalla disperazione della sua situazione. Alla fine della storia, assistiamo a scene in cui il mondo e lo "stato emotivo" di Innocent si manifestano in modo scioccante. Innocente può superare la sua dolorosa solitudine solo "smettendo di vederla". La distruzione passa così dalla fantasia alla realtà. Richiama qualcosa che non può essere superato quando viene astratto in un'area gestibile, come concretizzandolo e cambiando il piano della realtà.
Sigmund Freud, le cui analisi continuano a mantenere la loro importanza nel nostro tempo, fece proposte molto importanti nel 1905. In un articolo datato, o meglio in un libro di memorie, la solitudine viene così astratta: “Devo la mia conoscenza dell'origine dell'angoscia infantile a un bambino di tre anni. Quando era in una stanza senza luce, l'ho sentito gridare: "Zia, dimmi una cosa, ho paura, perché qui è così buio!" La zia gli risponde: "A che serve, visto che non puoi?" mi vedi?" Il ragazzo dice: "Lascia fare", "Quando qualcuno parla, diventa luminoso..." (p. 224). Questo bambino Questo stato di ansia è un fatto di cui non potremo mai liberarci completamente nel corso della nostra vita. L'ansia in questione è fondamentalmente uno stato emotivo che emerge in una fase molto precoce a causa della possibilità dell'assenza del primo oggetto, cioè della madre.
Uno Una delle espressioni ne "Gli ultimi giorni dell'innocenza" rivela la solitudine nel modo più sorprendente: "Quando una persona è abbastanza sola, solo allora possono esserci due persone...". capacità di essere soli" di D. W. Winnicott, il pioniere della teoria delle relazioni oggettuali. Secondo Winnicot (1958), questa situazione è intesa come la capacità del bambino di sentirsi solo vicino a qualcuno, piuttosto che stare solo accanto a qualcuno. Ma così il fondamento della capacità di esistere da solo poggia su un paradosso. Perché la natura del rapporto tra il bambino e la madre, che esiste da sola, è paradossale. Winnicott richiama l'attenzione su questo paradosso. Dice: "Tuttavia c'è una carenza nella capacità di esistere da soli in presenza di un'altra persona, che può verificarsi in una fase molto precoce, quando l'immaturità dell'Io è naturalmente bilanciata dal sostegno dell'Io proveniente dalla madre. " (pag. 417). Con il passare del tempo il bambino introietta la madre che sostiene il suo ego e in questo modo gli diventa possibile esistere da solo. Allora è attraverso questo rapporto con la madre interiore che rende possibile esistere per conto proprio e godere del proprio stare per conto proprio. La solitudine dipende fortemente dalla natura, dalla forma e dall'intensità della relazione con questa madre interiore. Possiamo dire che il risultato naturale di questo approccio mette in luce anche la natura della convivenza con l'altro. Per esempio; Dobbiamo tenere conto che l'insofferenza del personaggio ad esistere da solo, che non sopporta la solitudine, può anche derivare dalla sua incapacità di interiorizzare la convivenza con l'altro (colui che sostituisce la madre).
La solitudine che il personaggio ci fa sentire nel romanzo ricorda senza dubbio il suo rapporto con sua madre. "Non aveva ancora avuto una relazione, non era ancora rovinato." Quando ho letto questa frase, nella mia mente è nata la curiosità sul contenuto della relazione tra l'eroe, che era rimasto solo in mezzo alla folla, e, d'altra parte, non poteva sentire la solitudine internamente e non poteva far fronte alla sua solitudine, con sua madre. Ecco come stabilire una relazione Dar era davvero pericoloso? Dov'era l'oggetto interiore di Innocent, sua "madre", che era buona e poteva mantenerlo in vita? Perché sua madre non è mai stata menzionata nella storia quando i suoi conflitti con le donne e la sua cronica "incompetenza" nelle relazioni erano così intensi e centrali?
Mentre affronta la solitudine, è necessario considerare le fonti di morte e di piacere a cui ricorre il personaggio. Nel suo testo intitolato "Al di là del principio di piacere" (2001), Freud vuole rivelare il potere spirituale della morte. Dopo gli anni '20, quando si concentrò fortemente sul concetto di "narcisismo", Freud arrivò al punto che le forze libidici da sole non sarebbero state sufficienti per lo sviluppo spirituale e che ad esse si dovrebbe aggiungere anche la pulsione di morte. Secondo lui ogni cosa va considerata insieme al suo contrario. L'energia libidica e la distruttiva e potente "pulsione di morte" che agiscono come antagonisti lavorano insieme. Pertanto, queste due pulsioni, i cui orientamenti sono opposti, funzionano inseparabilmente per tutta la vita. In “Gioco e realtà” (1971), Winnicott afferma che il soggetto deve distruggere l'oggetto e rinunciare all'oggetto madre interno per stabilire una relazione come persona separata dall'oggetto, il che è un mucchio di riflessioni sull'uso dell'oggetto. Oltre a queste idee, Thomas H. Ogden (2017) afferma che è fondamentale che l'oggetto sopravviva come un oggetto madre esterno “vivente”, “che respira”, “emotivamente reattivo” nel processo di “essere distrutto perché è reale, e diventa reale perché viene distrutto”, ha sottolineato che è importante e che inevitabilmente viene distrutto durante il processo di sviluppo che porta il bambino all'uso dell'oggetto. Secondo René Roussillon (2013), nulla si crea senza distruzione. Affinché qualcosa di nuovo possa formarsi, il suo stato precedente deve essere distrutto. Sia il metabolismo fisico che l’atto di incorporazione spirituale richiedono l’introduzione di processi distruttivi. Pertanto, a questo punto, è necessario concentrarsi non sulla distruttività in sé, ma su cosa si fa con questa distruttività e dove si intende raggiungerla. È necessario fare i conti con i modi di esprimersi e di mostrarsi. La distruzione può sostenere la vita e anche servire la creatività. Tuttavia, se torniamo al romanzo, le forze distruttive e creative nella psiche di Masum, cioè la morte e la libido, sono create in un modo che sostiene la vitalità e prevede. Non funziona all’interno di una dialettica plausibile. Possiamo quindi dire che nel romanzo la pulsione di morte domina la pulsione libidica. È interessante osservare questo attraverso i tipici paesaggi ossessionanti esposti nel romanzo.
Mentre si pensa alle fonti della pulsione di morte del personaggio, è necessario concentrarsi sull'argomento dell’ossessione, che è strettamente correlata ad essa. “Dispose le pietre come se tra esse potesse ritrovare l’ordine perduto della sua vita”. Prima di dare uno sguardo più da vicino a Innocent, che sviluppò una relazione ossessiva con i pezzi ok del caffè, vorrei concentrarmi sulle idee di Freud sull'ossessione. Secondo Freud (1920), ossessioni, abitudini e rituali sono legati alla pulsione di morte. Freud ha scoperto la pulsione di morte attraverso la coazione a ripetere. Valutò la persistente ripetizione delle ossessioni come conseguenza della pulsione di morte. Ciò che apre e amplia ulteriormente il divario tra Innocent e la sua vita è che gli sforzi continui del personaggio per mantenere la vita falliscono ogni volta. La dipendenza di Innocent dal suo ideale, la sua oscura determinazione nel realizzare il film d'arte che vuole, combinati con l'ossessione per le emozioni che ruotano attorno a Handan, rivelano il contesto della pulsione di morte. In altre parole, dovremmo parlare di una distruttività mortale piuttosto che di una vitalità libidica.
Il familiare nucleo difficile nelle relazioni uomo-donna viene rivelato con impressioni, osservazioni e analisi dettagliate in tutto il romanzo. Ecco, il suo "ubriaco di libertà"; Credo che sia necessario soffermarsi sul personaggio di Handan, che si trova in uno stato di estasi che Masum descrive come “libertà adolescenziale”. La relazione di Handan con suo padre viene mostrata in modo molto patetico. "Dal Khan a cui non è stato permesso di nascere, a cui è stato rinunciato..." Ma è nato comunque. Innanzitutto, all'inizio, sembra che tutti siano stati messi al mondo per diritto naturale, con un permesso speciale del Khan. A causa di ciò e della terribile ferita subita al suo orgoglio sessuale in tenera età, Handan è un personaggio che trabocca da se stessa, non può essere lavato, scorre, si scioglie, evapora, si disintegra, si integra e sempre maschera. Pertanto, Masum, che non è forte e non riesce a stabilire un legame diverso dall'ossessione, ha una relazione con Handan. Non c'è da meravigliarsi che non possa prendere parte alla sua vita. La lettera che Handan ha scritto al suo amico psichiatra, che un giorno vorrà curare anche Innocent, e che spesso contiene "vuoto", indica questa ferita non rimarginata, "il luogo che ha finito anche Innocent". Qui prende la parola l’autore: “Il divario non poteva essere colmato. Il vuoto che si apriva dentro la donna era mangiare le persone, mangiare l'amore, mangiare gli uomini, mangiare la vita. Questo è stato il pozzo che ha inghiottito Masum..." Innocent cerca con insistenza di connettersi con le cose che non riesce a capire e dalle quali rimane sempre sorpreso. Ciò, infatti, indica la distanza incolmabile tra il Tutto e l'Innocente; alla distanza mai colmabile tra la sua vita e la sua disperazione. Pertanto, è inutile che il loro comune amico, lo psichiatra (Sander), "fa a pezzi la disperazione e la riempie con la medicina della suggestione..." affinché Innocent possa sopravvivere. La “psicoanalisi” non basta e non può bastare a colmare le “distanze” di Innocenzo.
C'è ancora una cosa. Questo "film d'arte", che sembra essere l'unico "collegamento" tra Masum e la vita, deve avere un significato speciale. L'ossessione per il film qui sembra simboleggiare la vita di Masum, nella quale non può raccontare una storia o creare un "gioco". Un gioco della vita che finisce nella disperazione. Dice ad esempio l'autore: "Fare perdere il segno, far finta di non vivere in questo mondo dove tutti vogliono lasciare un segno, nel bene o nel male..." Sembra più un desiderio di essere "visti per l'ultima volta" che un desiderio di essere visti o di superare la solitudine. In altre parole, è un'immagine orientata alla morte, non alla vitalità.
Allora, secondo il romanzo, perché la morte è un sentimento così intenso per Innocent? Forse voleva sfuggire all'incantesimo della morte riflettendo i suoi risentimenti su Handan, rendendola una sorta di portatrice della sua fragilità. Forse Handan stessa era un gioco magico e una solida trappola mortale per Masum.
A parte tutto il resto, la passione o l'ossessione di Masum di esistere è interamente nella mente di Handan. Ciò che rende questo interessante nel romanzo è, ovviamente, il fatto che viene immaginato come un sentimento di "vendetta". Forse non guarirà la ferita di Innocenzo, ma è comunque utile ascoltare Amleto di William Shakespeare (2017):
“Esistere o non esistere è la domanda.questo!
Du
leggi: 0