Aborto significa letteralmente raschiare e, come viene utilizzato in ginecologia e ostetricia, significa rimuovere il tessuto dall'utero. Non viene eseguito solo per interrompere la gravidanza.
L'aborto può essere eseguito a fini diagnostici, soprattutto nei disturbi emorragici e nel sanguinamento post-menopausale (aborto con sonda). L'aborto può essere eseguito anche per determinare se si verifica l'ovulazione durante gli accertamenti sull'infertilità.
L'aborto allo scopo di interrompere la gravidanza viene eseguito legalmente nel nostro Paese fino alla 10a settimana di gravidanza. Se il bambino è morto, se presenta una grave anomalia (disabilità) incompatibile con la vita o se la gravidanza non è sicura dal punto di vista medico, l’aborto può essere eseguito nelle ultime settimane di gravidanza. Pratica dell'aborto: gli aborti legali possono essere eseguiti sia in anestesia locale che in anestesia generale. Anche se l'aborto in anestesia generale aumenta leggermente i costi, è preferibile e consigliato sia per la psicologia della madre che perché l'intervento sia completamente indolore. Dopo che la paziente ha dormito, la paziente viene posizionata e prima viene eseguito un esame ginecologico per valutare le condizioni e le dimensioni dell'utero.
Dopo aver compreso le caratteristiche dell'utero, viene posizionato uno speculum vaginale. La cervice diventa visibile con lo speculum. Si prendono precauzioni contro una possibile infezione lavando la vagina e la cervice con soluzioni antisettiche. Se è necessario applicare l'anestesia locale, viene eseguita in questa fase e il farmaco viene iniettato in entrambi i lati della cervice. Quindi, la cervice viene trattenuta con uno strumento chiamato dente singolo. Questa procedura può essere dolorosa. Il dente singolo viene rimosso e l'utero diventa piatto. Con l'aiuto di strumenti chiamati bougies, la cervice inizia ad allargarsi (dilatazione). A questo scopo viene utilizzata la candela più sottile possibile. I tappi sono numerati in base al loro diametro in millimetri (1, 2, 3, 4, 5...). Una volta completato il processo di dilatazione, si fanno passare delle cannule di plastica (carmen) attraverso la cervice e si raggiunge la cavità uterina. . Dopo aver inserito la cannula, la sua punta viene collegata ad una speciale siringa che crea il vuoto a tale scopo. Aprendo il pulsante della siringa si crea una pressione negativa e l'interno dell'utero viene pulito muovendo la siringa avanti e indietro. La procedura continua fino a quando l'interno dell'utero non è completamente pulito. p>
Se si decide di interrompere una gravidanza di durata superiore a 10 settimane per motivi medici e per decisione del consiglio medico, questo processo viene effettuato collegando cannule più grandi a dispositivi di aspirazione e poi si controlla se sono rimasti dei pezzi con curette affilate. .
I problemi più comuni nelle applicazioni eseguite in anestesia locale (intorpidimento) sono l'allergia alla sostanza anestetica locale, l'ipersensibilità e la sincope vasovagale (svenimento). Di solito si tratta di una situazione temporanea e non causa alcun problema. Anche dolore, nausea e vomito sono problemi comuni dopo l'intervento. A volte la cervice può essere così dura da non consentire il passaggio della cannula e la procedura può essere interrotta. In questo caso, la procedura viene ripetuta dopo 1 settimana. Nelle gravidanze poco gravi (<4 - 4,5 settimane), la procedura di aborto potrebbe fallire.
L'evacuazione viene posticipata fino a una settimana dopo. Il sanguinamento dopo un aborto può durare fino a 1 settimana, ma se il sanguinamento dura più a lungo, è necessario controllarlo, potrebbe essere rimasto un pezzo all'interno. Raramente, l'utero può essere forato a seconda del periodo mestruale utilizzato. Ciò può causare emorragie interne, danni all'intestino e talvolta il sito della puntura può chiudersi con un lieve dolore e contrazione dell'utero senza alcun sintomo... L'infezione di solito si verifica in aborti che non vengono eseguiti in condizioni sterili o in gravidanze che muoiono in il grembo. L'infezione e l'infiammazione si manifestano come dolore, secrezione e sanguinamento eccessivo.
Questo problema si osserva raramente se gli antibiotici somministrati dopo l'aborto vengono utilizzati regolarmente. Il problema più importante ma raro riscontrato nel periodo tardivo sono le aderenze (sindrome di Asherman) che si verificano a causa di un danno eccessivo allo strato interno dell'utero durante la procedura. Si manifesta con l'assenza di sanguinamento mestruale 4-5 settimane dopo l'aborto e l'incapacità di provocare sanguinamento con i farmaci. Raramente si osserva nelle evacuazioni effettuate entro i limiti di legge e soprattutto nelle procedure di vuoto. L’aborto è una questione delicata che comporta responsabilità legali e richiede la massima attenzione. Il limite legale per l’aborto facoltativo è fino a 10 settimane, ma se il bambino ha una disabilità ecc. Se questo è il caso o se il battito cardiaco del bambino non viene osservato, la gravidanza può essere interrotta fino alla 24a settimana, che è il limite di vita. p>
Coloro che non hanno compiuto i 18 anni possono abortire con il permesso scritto e firmato dei genitori. Se la paziente è sposata, è necessario il consenso e il permesso del padre, ma se la paziente non è sposata e ha compiuto 18 anni, può interrompere la gravidanza su sua richiesta. Ogni paziente può abortire prima della procedura. Dovrebbero essere fornite informazioni sulla procedura, sulle complicazioni della procedura e sui problemi ciò che potrebbe causare dovrebbe essere spiegato.
leggi: 0