Nidificazione

Il contatto si stabilisce al confine tra la persona e l'ambiente. Non avere confini è uno stato di intreccio. Perls (1973, citato in Daş, 2014) ha spiegato l'interconnessione fornendo un esempio attraverso le celle. Tutte le nostre cellule sono separate le une dalle altre da una membrana e grazie a questa membrana si determina cosa accetteranno e cosa rifiuteranno. Se le nostre cellule fossero intrecciate, in altre parole, se il confine tra loro venisse rimosso, nessuna di esse sarebbe in grado di svolgere le proprie funzioni. Sulla base di questo esempio possiamo dire che lo stato di invischiamento dell'individuo e la scomparsa dei confini impediscono il contatto e quindi l'integrazione e lo sviluppo.

L'invischiamento può avvenire tra i pasti, il lavoro, la casa, la madre e il bambino, Può essere vissuto con associazioni e club, con la società e con un'altra persona. Le persone coinvolte nella propria casa si sentono disordinate quando la loro casa è disordinata. Le persone impegnate nel proprio lavoro possono lavorare per lunghe ore e sentirsi bene quando tutto va bene. Una persona che è intrecciata con la società; Si modella in base alla situazione, il che provoca una perdita di sé. Egli percepisce una parola detta alla comunità alla quale appartiene come se fosse detta a lui, e non può porre confini tra sé e la comunità. Un esempio può essere il tifoso fanatico che, essendo strettamente coinvolto con la propria squadra durante la partita, può percepire come sfavorevole il comportamento dei giocatori della squadra avversaria o dell'arbitro. La persona intrecciata è una figura genitoriale verso la quale si avverte vicinanza ed estremo attaccamento emotivo; Può essere un partner, un fratello, un migliore amico e un genitore. Essere invischiati con la società o con un'altra persona indica che la propria autonomia e individualità non sono sviluppate. La persona preferiva intrecciarsi e aggrapparsi piuttosto che individualizzare o svilupparsi socialmente. Per esempio; Qualcuno che è legato a sua madre potrebbe volere che sua madre decida tutto per lui. Per fare un altro esempio, racconta tutto alla sua migliore amica e si aspetta che lei glielo dica in cambio. Queste persone non credono di poter sopravvivere emotivamente senza il sostegno degli altri perché si sentono come se fossero una sola persona quando sono insieme. Sentirsi una persona sola, consapevolezza dei propri pensieri, sentimenti, desideri, bisogni e del proprio corpo Fa sì che ciò non accada. A causa del loro sé non sviluppato, sentono il bisogno di integrarsi con qualcun altro perché non riescono a sentirsi integrati con se stessi. Secondo Clarkson (1991, citato in Daş, 2014), alla base del bisogno di interconnessione c’è la paura di non essere amati, antipatici e abbandonati e, a causa di queste paure, la persona si aggrappa all’altro. Porre dei limiti alla persona con cui si è introversi è visto come una cosa sbagliata e la persona si sente in colpa.

All'origine degli intrecci; I genitori non vedono il bambino come un individuo, lo percepiscono come un'estensione di se stessi e quindi prendono decisioni per conto del bambino. Non consentono al bambino di separarsi e individuarsi (Perls, 1973; citato in Daş, 2014). I genitori approvano e sostengono il bambino solo quando interagisce con loro e si comporta come desiderano. Non possono tollerare aspetti, pensieri e desideri del bambino diversi da loro (Dash, 2014). Scopo della terapia; L'obiettivo è consentire al cliente di vedere gli aspetti simili e diversi rispetto alla figura genitoriale, sviluppare la capacità di stabilire dei confini e favorire la separazione. Vengono rivelati gli aspetti dell'individuo che sono diversi dalla figura genitoriale, come i suoi pensieri, opinioni e desideri, e gli aspetti che sono simili alla figura genitoriale. Vengono ricordate le esperienze passate in cui sentivano di essere diversi dalla figura genitoriale e viene loro permesso di esprimere i loro veri sentimenti alla figura genitoriale nella stanza della terapia, e vengono eseguiti giochi di ruolo sulla definizione dei confini. La separazione si ottiene stabilendo un dialogo tra il bambino invischiato/aderente e l'adulto sano (Young et al., 2013).

C'è un certo ritmo nelle relazioni sane; Continua nella forma di avvicinarsi, allontanarsi, avvicinarsi di nuovo e allontanarsi. Finché il contatto viene mantenuto entro questo ritmo, l’intreccio tra le persone è sano e la separazione avviene man mano che i bisogni vengono soddisfatti. Il re-intreccio può essere vissuto anche in modo sano perché non c’è nulla da temere. Tuttavia, se una persona rimane in uno stato di costante intreccio, non può sperimentare l’avvicinamento e il ricongiungimento perché non può allontanarsi. Il contatto è impedito e dove non c'è contatto non si può parlare di integrazione e crescita. Daş (2014), l'esperienza intrecciata dell'essere innamorati e ha sottolineato la somiglianza tra il legame vissuto con la madre nel periodo precoce e il legame vissuto con il partner in età adulta. Polster e Polster (1974; citato in Daş, 2014) hanno affermato che l'invischiamento può verificarsi non solo con la persona innamorata, ma anche nella relazione d'amore, e che dà alla persona un sentimento di appartenenza e sicurezza.

Le relazioni in cui l'intreccio è malsano sono relazioni che non consentono l'individualità, le differenze e quindi l'arricchimento della relazione. È inevitabile che questi rapporti diventino noiosi e monotoni perché il contatto viene impedito e quindi l’eccitazione scompare. Insomma; La parte più forte nella relazione pone fine alla relazione. Le persone con un bisogno di interconnessione scelgono partner forti e si immergono nelle loro vite. In tali relazioni, il partner è la stella, mentre la persona intrecciata diventa un satellite nella sua orbita. Il partner forte è una figura genitoriale e scegliere il familiare è confortante per la persona, ma è proprio qui che si alimentano gli schemi. Un altro scopo della terapia è rendere il cliente consapevole delle scelte del partner e degli amici che alimentano il bisogno di interconnessione e di contribuire alla differenziazione, all'espressione di sé e al contatto. Durante il percorso terapeutico l'individuo diventa un individuo libero che sa riconoscere e proteggere i propri sentimenti, pensieri e bisogni, che crede di poter essere amato, ammirato, accettato ed esistere con tutte le sue differenze, che sa rispettare se stesso e gli altri per le loro differenze e chi può mantenersi.

 

leggi: 0

yodax