Quando guardiamo il significato del dizionario della parola arroganza, vediamo che significa presunzione, superiorità verso gli altri, grandiosità, ego, orgoglio. Un altro buon esempio è dato da Cemil Meriç: "Se rinunciamo all'arroganza, diventeremo amabili". detto. Sembra che il nostro lato arrogante ci renda antipatici. Quindi, iniziamo la ricerca teorica per scoprire perché diventiamo arroganti e qual è la radice dell'arroganza. Nelle teorie psicologiche, l'arroganza è usata più nel senso di grandiosità, e continuerò la mia spiegazione attraverso il concetto di "grandiosità" nel resto dell'articolo. Poiché la grandiosità è una delle manifestazioni più basilari del narcisismo, iniziamo esaminando le spiegazioni teoriche del narcisismo.
Dalla prospettiva dell'approccio psicoanalitico, Freud parla dei concetti di narcisismo primario e narcisismo secondario nel suo articolo intitolato Sul narcisismo: un'introduzione. Per i bambini non è possibile fare una distinzione tra sé e non sé, non hanno ancora alcun rapporto con il mondo esterno, l'unica realtà per loro è se stessi e si percepiscono come al centro del mondo. Possiamo spiegare il narcisismo primario con i sentimenti di grandiosità, perfezione e potere che sorgono quando il bambino dirige tutto il suo investimento libidico verso se stesso. Quando il bambino inizia a riconoscere il mondo esterno e gli oggetti che esistono al di fuori di sé, si rende conto che non è abbastanza perfetto, completo e onnipotente per soddisfare i suoi bisogni, e la sua libido è diretta verso oggetti esterni come ideali dell'Io. In altre parole, mentre nel narcisismo primario è lui il magnifico, con la frattura attribuisce questa magnificenza all'altro (madre, padre, badante) e mantiene la propria magnificenza come parte di questa magnificenza. Il processo di reindirizzamento dell'investimento libidico verso se stessi a causa della delusione, insoddisfazione, inadeguatezza e carenze sperimentate nelle relazioni oggettuali è chiamato narcisismo secondario.
Kohut, il fondatore della psicologia del sé, ha aggiunto il concetto di disturbo narcisistico di personalità alla letteratura e ha definito il narcisismo come una pausa evolutiva nel processo di sviluppo sano. Secondo Kohut, la frattura vissuta da un bambino che non è adeguatamente rispecchiato e supportato dai suoi genitori causerà una pausa nello sviluppo e la persona non sarà in grado di raggiungere l'obiettivo per cui si è prefissata. C'è bisogno di essere notati, apprezzati e ammirati in questo ambiente. Ad esempio, il genitore che approva il bambino quando inizia a camminare e condivide il suo entusiasmo, condivide il suo dolore quando il bambino cade e lo guarisce con la sua compassione. Qui il genitore soddisfa il bisogno di rispecchiamento del bambino, e il bambino si adatta alla realtà realizzando di non essere divino, onnipotente e magnifico, con pause ottimali che riesce a digerire. Delusioni più gravi di quanto il bambino possa sopportare possono avere un effetto traumatico sul bambino; potrebbe non essere stato rispecchiato abbastanza, i suoi sentimenti potrebbero non essere stati compresi, potrebbe essere stato esposto a pesanti critiche o potrebbe essere stato ignorato a Tutto. In questo caso, il bambino può provare intensi sentimenti di inutilità e rifiuto. Soddisfacendo e coccolando eccessivamente i bisogni del bambino senza causare alcuna delusione, il bambino si allontana dalla realtà e può pensare di avere diritto a tutto, non è interessato ai sentimenti e ai bisogni degli altri, cerca un'attenzione intensa, mantiene la convinzione che è perfetto e non può essere in armonia con il suo ambiente.
Si suggerisce che il narcisismo sia almeno una struttura bidimensionale che include il narcisismo grandioso e fragile, piuttosto che una struttura unidimensionale. A questo punto, se parlo della prospettiva della Schema Therapy, di cui sono praticante, sulle due dimensioni del narcisismo, si afferma che la base del narcisismo sono gli schemi di diritto/grandiosità, impeccabilità e deprivazione emotiva. Se dovessi spiegare brevemente quali sono questi schemi; Mentre atteggiamenti genitoriali permissivi, illimitati, eccessivamente indulgenti e allo stesso tempo distanti e indifferenti aprono la strada allo sviluppo dello schema del diritto, lo schema di deprivazione emotiva emerge quando i bisogni emotivi fondamentali del bambino come attenzione, amore, compassione, comprensione, la fiducia e la protezione non sono soddisfatte. Lo schema difettoso si sviluppa come risultato di stili genitoriali indifferenti, ignoranti ed eccessivamente critici. Secondo la prospettiva dello schema, l’aspetto degli schemi può differire l’uno dall’altro perché individui con gli stessi schemi affrontano questi schemi in modi diversi (sottomissione, evitamento, sovracompensazione).
I narcisisti grandiosi spesso compensano eccessivamente i difetti e gli schemi di deprivazione emotiva, in altre parole, il bisogno emotivo Si comportano in un modo che rivela la loro immagine idealizzata di sé come impeccabile, forte e perfetta. A questo proposito, possiamo dire che i comportamenti grandiosi risultanti dallo schema diritto/grandiosità in realtà emersero per compensare eccessivamente i sentimenti di imperfezione e deprivazione emotiva. Inoltre, i bambini che sono eccessivamente lusingati e hanno diritto a tutto non hanno l’opportunità di incontrare il loro vero potenziale e il loro vero sé a causa del loro sé gonfiato, e mettono a tacere le parti di sé che si sentono sole e inutili perché sanno che i loro caregiver, che permettono tutto e li coccolano, non vedranno e non si preoccuperanno dei loro bisogni emotivi. Per questo motivo preferiscono arrendersi al loro lato grandioso. D'altra parte, i narcisisti fragili spesso si arrendono a schemi di deprivazione emotiva e imperfezione, si vergognano di se stessi, si sentono ansiosi, timidi, incompleti e sperimentano sentimenti di solitudine, disconnessione e vuoto a causa dei loro bisogni emotivi insoddisfatti nel primo periodo. . Anche se hanno aspettative grandiose, negano queste fantasie perché hanno bisogno dell’approvazione degli altri per mantenere la propria autostima. Mentre la grandiosa personalità narcisistica ricorda Aydın, il protagonista del film "Winter Sleep" di Nuri Bilge Ceylan, e la sua rettitudine, giudizio e autoperfezione, il personaggio Seniha nel film "Kıskanmak" di Zeki Demirkubuz si umilia trovandosi imperfetta, inamabile e brutta Tuttavia, ci ricorda il narcisismo fragile con il suo atteggiamento distante e la svalutazione degli altri.
Finora ci siamo concentrati sul lato patologico del narcisismo, ma è chiaro che i tratti narcisistici della personalità inerenti a tutti di noi non sempre producono risultati negativi e danno anche contributi positivi al nostro sviluppo spirituale e al nostro benessere. Nelle condizioni che esso fornisce, possiamo parlare di "sano narcisismo". Le caratteristiche più importanti che distinguono il narcisismo sano dal narcisismo patologico sono; Essere in armonia con se stessi e con il proprio ambiente, avere la capacità di agire in modo empatico, riprendersi dai feedback negativi e dalle critiche provenienti dall'ambiente senza danneggiare la propria autostima e percezione di sé e consentire di agire in conformità con i propri obiettivi. Possiamo dire che è così. Karen Horney definisce il narcisismo patologico come un'autoinflazione irrealistica e lo distingue dal narcisismo sano, in altre parole, dall'amare e approvare se stessi.
Infine, vorrei parlare della storia di come ho iniziato a scrivere Questo articolo. Recentemente ho partecipato a una sessione di formazione su come i terapisti possono rafforzare il proprio lato di “adulto sano”. Questa volta abbiamo tenuto lo specchio davanti a noi stessi e abbiamo osservato i nostri stati d'animo. Secondo l'approccio modale della Schema Therapy, i modi possono essere definiti come i lati di noi che emergono e cambiano istantaneamente e, in breve, posso dire che è un modello che studia quali dei nostri modi sono, quanto sono attivi, quanto influenzano la nostra vita, quali sono disadattivi, quali sono sani e soddisfano i nostri bisogni e il cui rafforzamento contribuisce al nostro benessere spirituale. Una di queste modalità, la modalità grandiosa, mi ha fatto riflettere molto durante l'allenamento. Pensieri come quanto ne ho, dove appare, in realtà non è poi così male, ha i suoi lati positivi, mi chiedo che aspetto abbia dall'esterno, mi sono passati per la mente molto velocemente e poi ho detto che ci avrei pensato per molto tempo. Tanto che più o meno immaginavo che avrei potuto evitare di pensare al mio umore grandioso e affrontarlo da solo. Il giorno dopo, ho ricevuto un'offerta per scrivere un articolo sull'arroganza e ho iniziato a scrivere questo articolo, pensando che fosse ovviamente giunto il momento di comprenderla, riconoscerla e trasformarla, non di evitarla. Ci si aspetta che il terapeuta sia in grado di cucire le proprie lacrime e, anche se non riesce a cucirle completamente, di accettarlo così com'è o di trasformarlo sapendo dove sono le lacrime, prima di guidarlo a notare e riconoscere gli stati d'animo del suo cliente e rafforzarlo. il suo lato "adulto sano" che può gestirli. Questo è il motivo per cui è così importante che il terapeuta attraversi il proprio processo. Secondo l'approccio mode, la modalità "grandiosa" entra in gioco per prevenire i sentimenti dolorosi provati dalla modalità "bambino solitario" nelle persone narcisiste, e il punto che dovrebbe essere sottolineato qui è quanto forte è la modalità grandiosa e quanto influenza la nostra vita e le nostre relazioni. Perché questo punto mostra dove ci troviamo tra ciò che è sano e ciò che è patologico. Il narcisismo viene tradotto nella nostra lingua come “amor proprio”. k tradotto, mentre in realtà possiamo attribuire significati positivi all'amare se stessi e la propria essenza; Essere narcisisti, grandiosi e arroganti evoca situazioni negative che non vogliamo che ci accadano. Sebbene sia salutare amare e ammirare se stessi, essere orgogliosi dei propri risultati, dare priorità alla propria felicità e mostrare autocompassione, a volte entra in gioco la nostra modalità di "genitore critico" e può farci pensare che questi ci rendano arroganti. e arrogante. Con i nostri repentini cambiamenti d’umore, può cambiare anche il modo in cui interpretiamo le situazioni e gli eventi e i significati che attribuiamo loro. Possiamo negare a noi stessi cura, comprensione, gentilezza, amore e approvazione affinché gli altri non abbiano opinioni negative su di noi e non veniamo criticati. Tuttavia, tutti questi sono i nostri bisogni emotivi di base per cui il nostro lato "adulto sano" si attiva e non ci risparmia, e ogni volta che sento la voce del "genitore critico", sto lentamente imparando a rivolgere l'orecchio a l'"adulto sano" e la sua saggezza.
leggi: 0