È un disturbo molto comune che provoca ansia e paura nei pazienti. Generalmente è legato all'interruzione della connessione e dell'ordine tra l'orecchio e l'orecchio medio e l'organo dell'equilibrio nel nostro cervello.
Il paziente con questi disturbi dovrebbe prima sottoporsi ad un esame neurologico dettagliato e, nei casi necessari , una diagnosi definitiva dovrebbe essere fatta con radiografie del collo e del cervello.
I pazienti possono avvertire disturbi come tinnito, ronzii, senso di costrizione alla testa, tensione, rigidità e stiramento dovuti alla contrazione dei muscoli del collo, nonché come sintomi di disfunzione degli organi dell'equilibrio come vertigini, nausea e vomito. Poiché lo stress e la tensione continuano, i pazienti possono anche avvertire disturbi come palpitazioni, minzione frequente, panico e paura della morte.
Se le vertigini sono compatibili con la malattia di Meniere, anche vertigini, nausea e vomito come sensazione di pressione nelle orecchie e nel cervello, una sensazione di pressione nelle orecchie e nel cervello, che esplode. Risultati come vertigini e diminuzione dell'udito possono variare da caso a caso.
Nelle vertigini associate a movimenti della testa e del collo o girarsi nel letto (vertigini posizionali), i reperti tendono ad aumentare in una certa posizione. Noi medici abbiamo grandi responsabilità nella diagnosi differenziale e nel trattamento di vertigini simili, che possono essere rumorose ma diminuire gradualmente di gravità nel corso dei giorni.
Dopo aver chiarito domande simili, ad esempio se il paziente ha le vertigini o se /l'ambiente circostante ha vertigini o se le vertigini sono legate ad altri disturbi. Il trattamento prioritario durante gli esami e gli esami dovrebbe essere pianificato ponendo enfasi sul dialogo medico-paziente.
Dobbiamo prenderci cura dello stress e del disagio del paziente stato psicologico insieme a farmaci utili per vertigini e vomito e trattamenti che supportano il flusso vascolare cerebrale. Perché motivi come tensione mentale, stress e ansia causano una maggiore sensazione di vertigini.
Nei pazienti che lamentano vertigini e squilibrio, anemia, irregolarità dello zucchero nel sangue, elevata urea nel sangue, carenza di vitamina B12, irregolarità alimentazione, insonnia, stress, ecc. Altri motivi come quelli dovrebbero essere studiati. È anche importante combattere la sensazione di squilibrio, che è una situazione rumorosa, e la mancanza di fiducia in se stessi che si manifesta nella persona.
Risultati di grande successo si ottengono dagli esercizi che chiamiamo esercizi di equilibrio. L'esercizio di equilibrio più semplice è girare la testa a destra e a sinistra. è riprodursi. Possiamo ottenere grandi benefici eseguendo il processo di assistenza regolare e pianificata del nostro organo dell'equilibrio muovendo gli occhi a sinistra, a destra, su e giù mentre la testa è fissa e guarda avanti.
Per giorni sani e belli insieme ...
leggi: 0